Post

Attività del Comitato Studentesco

Immagine
Anche in questo difficile periodo caratterizzato, per noi studenti, dalla cosiddetta Didattica a Distanza, il Comitato Studentesco continua ad operare e a farsi punto di incontro e di confronto tra gli studenti e con la Dirigenza, in un’ottica di collaborazione per risolvere i possibili impedimenti al sereno svolgersi delle attività. In particolare, già il 28 Marzo 2020 il Comitato si è riunito in videoconferenza utilizzando lo strumento che abbiamo imparato ad usare per le videolezioni, cioè Google Meet. Erano presenti i nostri Rappresentanti alla Consulta Provinciale, i Rappresentanti degli Studenti nel Consiglio d'Istituto e i Rappresentati degli Studenti nei Consigli di Classe che sono riusciti a partecipare. Era con noi ovviamente anche la Dirigente, insieme alla prof.ssa Isoli. Com’era prevedibile, l’incontro è stato incentrato su questa DaD , sulle sue difficoltà e sui tanti dubbi di noi studenti e delle nostre famiglie. La Dirigente ci ha rassicurati cerc...

Sospensione attività didattiche a distanza per il periodo pasquale.

Immagine
Le attività didattiche riprenderanno mercoledì 15 aprile 2020. 

IN ARRIVO LE NUOVE INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ DELL'A.S. E SULLA MATURITÀ #ventiventi

Immagine
Azzolina: “Via libera al decreto sugli Esami. La valutazione dell’anno sarà seria e coerente con quanto svolto” Lunedì, 06 aprile 2020                      -------------------  -------------------- Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera oggi al decreto legge che contiene le norme relative agli Esami di Stato e alla valutazione delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2019/2020. Provvedimenti che tengono conto dell’emergenza coronavirus. “ La scuola ha affrontato questa emergenza con grande capacità di reazione, il Paese deve esserne fiero - sottolinea la Ministra  Lucia Azzolina  -. Ringrazio di nuovo tutto il personale, le famiglie, gli studenti. C’è stato uno sforzo importante da parte di tutti. La didattica a distanza ci ha aiutato a salvare l’anno scolastico. Non sostituisce e non potrà mai sostituire del tutto, ovviamente, la didattica in presenza. Ma era l’unica rispost...

LETTERA A TUTTI GLI STUDENTI, FAMIGLIE, PERSONALE SCOLASTICO E AI DIRIGENTI, DA PARTE DELLA MINISTRA AZZOLINA

Immagine
LETTERA APERTA ALLA COMUNITÀ SCOLASTICA  ( cliccare sul titolo per leggere la lettera) 

CHIUSURA URGENTE DELL'ISTITUTO FINO AL 3 APRILE 2020

Immagine
Si comunica che con il DPCM del 08.03.2020 sono state emanate nuove disposizioni allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19. La provincia di Padova rientra nelle zone per le quali sono applicabili le misure definite dall’art.1 del DPCM in oggetto. In attesa di ulteriori indicazioni operative da parte delle Istituzioni competenti, in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 08.03.2020, si comunica che: - L’attività didattica in presenza è sospesa fino al 3 aprile 2020 - Sono sospese le riunioni degli organi collegiali in presenza - Sono sospese le uscite didattiche, le visite ed i viaggi di istruzione fino al 3 aprile 2020 - Sono adottate in tutti i casi possibili, nello svolgimento di riunioni, modalità di collegamento da remoto. Si precisa che: - Gli Uffici di Segreteria sono operativi ma chiusi al ricevimento in presenza del pubblico: è possibile comunicare telefonicamente dalle ore 8.00 alle ore 14.00 o via mail (pdis009008@istruzione.it). - I...

Lettera da parte dei rappresentanti di istituto in consiglio di istituto e della consulta e dalla parte del presidente e vice presidente del comitato studentesco

Immagine
Noi rappresentanti di istituto, il presidente e vice presidente del CdS, ci sentiamo il dovere di condividere con Voi informazioni in questo periodo delicato e di emergenza. Facciamo parte di una comunità, una comunità che nella storia ci ha cisto in momenti più brutti di oggi, dobbiamo essere una comunità GIGANTESCA per combattere il "covid-19" e allo stesso tempo  come comunità dobbiamo rispettare qualche regola per contrastare l'emergenza. Per tanto, rispettiamoci a vicenda: per qualche giorno si può evitare di are l'aperitivo, fare colazione al bar o evitare di fare assembramenti. " Il futuro dell'Italia è nelle nostre mani. Facciamo tutti la nostra parte, rinunciando a qualcosa per il bene della collettività. In gioco c'è la salute dei nostri cari, dei nostri nonni, dei nostri genitori, dei nostri insegnanti di ognuno di noi" (cit. G.Conte)   Fatelo per voi, fatelo le persone che vi circondano, per chi vi vuole bene e per le persone...